Gli ambienti chiusi accolgono le persone per il 90% del tempo, quindi è importante frequentare luoghi gradevoli che rappresentino chi li vive. Viceversa, non sarebbero a loro agio, influenzandone le esperienze quotidiane e l’umore. Lavorare in un ufficio buio e scomodo non rende produttivi, ritornare in una casa non accogliente non fa rilassare.
Nel tempo le esigenze cambiano. Si può vedere quando si osservano gli uffici degli anni ‘70 nella quale anche gli spazi esprimevano una forte gerarchia piramidale, non più attuale. Ma anche recentemente, a causa dell’emergenza Covid-19, ci sono nuove esigenze e funzionalità da tenere in considerazione negli spazi in cui viviamo.